La Cooperativa nel cuore delle colline del Verdicchio.
Dal 1996 a Serra de'Conti, un piccolo centro sulle colline marchigiane, opera un gruppo di appassionati desiderosi di salvare dal rischio di estinzione legumi, cereali, dolci, salse che sono stati alla base della storia alimentare di questo territorio. Cibo, salute, biodiversità insieme al piacere della convivialità, alla memoria, alla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico: sono questi i cardini intorno ai quali si mouove la Cooperativa La Bona Usanza.
Serra de' Conti è un paese situato nel cuore delle terre del Verdicchio, tra splendide colline ordinatamente coltivate. Gli amici che arrivano qui spesso confessano di sentire il fascino delle Marche, semplici e nascoste. Qui è nata la Bona Usanza nel 1996
Abbiamo iniziato con la cicerchia e il lonzino di fico (presìdi slow food). Oggi abbiamo anche ceci, fagiolo solfino, farina di granuturco quarantino, sapa e agresto.
Vi piace scoprire nuove ricette? Volete misurare la vostra abilità ai fornelli?
Segnaliamo alcune ricette così come si preparano oggi sul nostro territorio. Ma sono puramente indicative e le affidiamo a coloro che amano la buona cucina e che desiderano affinare il proprio gusto. Ciascun lettore poi potrà liberamente esercitarsi ai fornelli ... e noi siamo pronti a ricevere altre ricette dai diversi territori della nostra penisola dove si coltiva la cicerchia.
In questa sezione riportiamo alcune foto che raccontano momenti di vita dei nostri soci nel lavoro dei campi, nella produzione, nella presentazione dei prodotti, nelle fiere e nei mercati. Sono foto della terra, delle persone che hanno lavorato e che lavorano per La Bona Usanza, sicure di portare avanti un progetto piccolo nelle sue dimensioni ma grande nelle sue finalità.
La festa, il buon gusto, i colori e i profumi dell'autunno.
Celebriamo un legume povero che per secoli ha fatto parte della nostra cultura alimentare. Attorno una bella festa per riscoprire i sapori della memoria, per promuovere prodotti tipici di qualità e salvaguardare dall'estizione realtà produttive minori. Insieme un premio per la biodiversità agroalimentare nelle Marche.